Sei uno psicologo che lavora in maniera autonoma e devi emettere la tua prima fattura?
Oltre agli elementi essenziali, devi includere in fattura la rivalsa e la marca da bollo da 2 euro nel caso in cui l'importo superi i 77,47 euro.
Vediamo più in dettaglio una fattura fac simile sotto.
Modello di fattura per uno psicologo
Il tuo modello di fattura deve includere:
- i tuoi dati (nominativo o ragione sociale, indirizzo, numero di partita IVA)
- i dati del tuo cliente (nome e cognome o ragione sociale, indirizzo, partita IVA o codice fiscale)
- il numero di fattura
- la data di emissione
- la descrizione del servizio prestato con prezzo unitario e totale
- rivalsa
- una marca da bollo per importi maggiori di 77,47
Inoltre, in base al regime a cui aderisci devi inserire dei riferimenti legislativi o elementi diversi.
Fattura psicologo in regime forfettario
Se sei uno psicologo ed operi in regime forfettario, l'IVA non viene applicata alle tue fatture, pertanto devi riportare la dicitura "Prestazione svolta in regime fiscale di vantaggio, art.1, comma 58, Legge 190/2014 e non soggetta a ritenuta d'acconto e IVA".
Inoltre in questo regime non sei soggetto alla fatturazione elettronica.
Fattura psicologo in regime forfettario ordinario o semplificato
Se sei in regime ordinario, applichi regolarmente l'aliquota IVA e la ritenuta d'acconto del 20% (solo per soggetti titolari di partita IVA).
Inoltre dovrai emettere fattura elettronica per tutte le fatture che non vengono trasmette tramite il Sistema Tessera Sanitaria.
Fatture per psicologi con Debitoor
Con Debitoor, programma di fatturazione, puoi creare fatture professionali e personalizzate. Salva i tuoi clienti, crea preventivi e proforma e traformali in fattura con un click.
Ti serve la fattura elettronica? Tranquillo, è tutto incluso! Crea e invia fatture elettroniche al SdI con un click. Con Debitoor è tutto facile e veloce.